LA GRANDE PASSIONE
PER IL GOLF
CONDIVISA SUL GREEN
Tante iniziative per vivere il golf nel tempo libero LA NOSTRA STORIA UNISCITI A NOI ph.CLAUDIO SCACCINI©
LE NOSTRE GARE Challenge, Campionati Italiani singolo e doppio,
Incontri Internazionali
ALBO D'ORO CALENDARI
DAI nostri GREEN,
SPICCA IL VOLO PER LA SOLIDARIETÀ
Dalla nostra passione, un aiuto concreto a chi soffre LE NOSTRE INIZIATIVE ph.CLAUDIO SCACCINI©
Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

  • Questo evento è passato.

Marzo 2023

Challenge / Golf Nazionale

1 Marzo
Golf Nazionale, via Cassia, km 44.500
Sutri, (Viterbo) 01015 Italia
+ Google Maps

Il percorso di Sutri è uno dei più tecnici e invitanti d’Italia, adatto sia ai professionisti sia ai dilettanti, ed è qui che partirà l'edizione 2023 del Challenge AIGG. Proprietà di Federgolf, il circolo e’ anche Centro Tecnico Federale e sede della Scuola nazionale di golf. Progettato dallo Studio George e Jim Fazio, in collaborazione con David Mezzacane, il campo di Sutri, dove la morfologia del terreno è quella naturale, ha 18 buche, par 72, e si estende per 6.462…

Ulteriori informazioni »

Challenge / Golf Marco Simone

2 Marzo
Marco Simone Golf & Country Club, Via di Marco Simone, 84/88
Guidonia, (Roma) 00012 Italia
+ Google Maps

  Il Marco Simone Golf & Country Club, sede della Ryder Cup 2023, ospiterà la seconda prova del Challenge Aigg 2023. Creato alla fine degli anni '80 dalla stilista imprenditrice Laura Biagiotti e da suo marito Gianni Cigna, con l’intento di trasformare oltre 150 ettari di campagna romana in 27 buche, il prestigioso circolo romano oggi è seguito in prima persona dalla figlia Lavinia. Modellato intorno al Castello Marco Simone, la cui torre risale all’anno Mille, questo campo offre panorami…

Ulteriori informazioni »

Campionati Italiani Doppio – XV Memorial Paolo Dal Fior

13 Marzo/ 09:00 - 14 Marzo/ 17:00
Chervò Golf San Vigilio, Località San Vigilio 1
Pozzolengo, (Brescia) 25010 Italia
+ Google Maps

  Quindicesima edizione del Campionato di Doppio AIGG. È stato istituito nel 2009 per ricordare il figlio del Presidente Marco Dal Fior, perito tragicamente in un incidente d'auto. Fin dal primo anno il "Memorial Paolo Dal Fior" si è sempre disputato sui bellissimi percorsi dello Chervò Golf San Vigilio, a due passi dal lago di Garda e progettati dall’architetto tedesco Kurt Rossknecht. Il club può vantare 36 buche, di cui 9 executive e 27 da campionato suddivise nei tre percorsi Benaco,…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2023

Challenge / Golf Brianza Country Club

19 Aprile
Golf Brianza Country Club, via Modigliani - Località Cascina Cazzù 4
Usmate Velate (MB), 20865 Italia
+ Google Maps

  Il Golf Brianza Country Club, progettato alla fine degli anni ’80 dall’architetto Marco Croze, è di proprietà della Famiglia Colombo, alla quale appartengono anche il Golf Villa Paradiso e il Golf Antico Borgo di Camuzzago. Il percorso si snoda all’interno di un anfiteatro naturale ondulato, con una parte collinosa ed una parte pianeggiante e con inseriti 4 laghi che caratterizzano le buche più difficili. La natura della Brianza offre stupendi panorami grazie alla cornice sullo sfondo dei monti Resegone…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2023

Challenge / Golf La Margherita

17 Maggio
Golf Club La Margherita, SP 134 Carmagnola Pralormo 3
Carmagnola, 10022 Italia
+ Google Maps

  Situata alle porte del Roero e circondata da una campagna verde e rigogliosa, la Margherita ospita un campo da golf impeccabile apprezzato da tutti gli appassionati. Il percorso 18 buche par 72 si snoda per oltre 6 chilometri e ha un andamento piuttosto “mosso”: i fairway, ampi e ben curati, sono contornati da ostacoli d’acqua, mentre i green, veloci e ondulati, sono ben difesi da bunker. Le prime nove buche portano la firma di Marco Croze, coadiuvato da un…

Ulteriori informazioni »

Challenge / Golf Colline del Gavi

18 Maggio
Colline del Gavi, Strada Provinciale, 2
TASSAROLO, AL 15060
+ Google Maps

  Un percorso da golf disegnato con l’obiettivo di divertire e mettere alla prova l'abilità dei giocatori. Ostacoli naturali come alberi e specchi d’acqua rendono infatti ogni buca diversa dall’altra, stimolando strategie sempre nuove. A questo, poi, vanno aggiunti anche i dislivelli del campo, che richiedono un’elevata resistenza.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi